Recupera password

In primo piano

BILANCIO

OIC 34: la contabilizzazione dei buoni pasto per la società emittente

In data 26 febbraio 2025 l’OIC ha pubblicato la risposta alla richiesta di “Contabilizzazione al netto dei ricavi relativi all’emissione di titoli di legittimazione per servizi sostitutivi di mensa (c.d. buoni pasto)”. Con tale risposta l’OIC ha chiarito che la società emittente i c.d. buoni pasto, agendo per conto di un soggetto terzo, deve rilevare il ricavo al netto dei costi sostenuti verso gli esercizi convenzionati per dare evidenza del valore della commissione ricevuta.



News

PROFESSIONI

Commercialisti: verifica dei requisiti per l'iscrizione all'Albo entro il 31 marzo 2025

La normativa vigente impone ai Consigli dell’Ordine di verificare entro il 31 marzo di ogni anno se sussistono in capo agli Iscritti i requisiti necessari per la permanenza dell’iscrizione nell’Albo o nell’Elenco speciale. Tutti gli Iscritti dovranno inviare l’autocertificazione del possesso dei requisiti e procedere alla verifica del permanere in capo agli iscritti dei requisiti per l’iscrizione. 


IRPEF

Valutazione delle criptovalute: interpretazione dell’art. 110, comma 3-bis, TUIR

Con la risposta n. 78 del 20 marzo 2025 l’Agenzia delle Entrate ha chiarito l’applicazione delle disposizioni introdotte dall’art. 110, comma 3-bis del TUIR; si tratta di una norma introdotta dalla Legge di Bilancio 2023, disciplina la valutazione delle criptovalute ai fini fiscali.


IVA

Rettifica IVA per il contribuente che esce dal forfetario

I soggetti che escono dal regime forfetario per passare a quello ordinario e possono, ai sensi dell’art. 19-bis2, comma 3, D.P.R. n. 633/1972, in considerazione del mutato regime di detrazione dell’IVA a credito, effettuare la rettifica della detrazione con riferimento a tutti i beni e servizi non ancora ceduti o non ancora utilizzati, esistenti al 31 dicembre dell’ultimo anno di imposta di permanenza nel regime.


Agevolazioni

Incentivi fotovoltaico: domande dal 4 aprile

A partire dalle ore 12 di venerdì 4 aprile 2025 le imprese interessate potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento finalizzati all’autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o minieolici.


IVA

Resi degli imballaggi non restituiti: come gestirli ai fini IVA

Con la risposta ad interpello n. 76/E del 20 marzo 2025 l’Agenzia delle entrate fornisce chiarimenti in ordine alla corretta applicazione del D.M. 11 agosto 1975, volto a delineare le modalità ed i termini per l’emissione delle fatture IVA relative a cessioni di imballaggi e recipienti non restituiti secondo le pattuizioni contrattuali (cc.dd. “Returnables”).


Società

Bilancio abbreviato e micro con nuove soglie dimensionali dal 2024

L’art. 16 del D.Lgs. n. 125/2024 prevede specifiche disposizioni in materia di soglie dimensionali rispetto alle quali è ammessa la chance di redazione del bilancio in forma abbreviata e micro ovvero l’obbligo di bilancio consolidato.


IRPEF

MBO ai dipendenti: nessuna agevolazione se il premio è ad personam

Il sistema incentivante MBO (o Management by objectives) legato al raggiungimento di determinate performance (societarie o personali) e convertito in prestazioni di welfare non da diritto alle agevolazioni fiscali previste dall’art. 51 del TUIR se destinato “ad personam” e non alla generalità o a categorie ben definite di dipendenti. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con al risposta ad interpello n. 77/E del 20 marzo 2025.


PROFESSIONISTI

CNDCEC: Documento di ricerca sulle SSD

Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti contabili, CNDCEC, ha pubblicato il documento di ricerca le società sportive dilettantistiche: profili civilistici e fiscali novità introdotte dal D.Lgs. n. 36/2021.


Novità MySolution

Novità: MIA Lavoro e Tool Formulari per MIA Fisco

Siamo felici di annunciare il rilascio della Suite MIA Lavoro, in aggiunta a MySolution Intelligenza Artificiale (MIA) Fisco, che ha ottenuto una risposta estremamente positiva da tutti i nostri Abbonati. Ora le Suite MIA Fisco e Lavoro offrono uno strumento ancora più completo per supportare tutte le necessità quotidiane dello studio professionale. Con questo rilascio, abbiamo inoltre aggiornato MIA Fisco, introducendo un nuovo strumento dedicato ai Formulari. 


FORMAZIONE ON-LINE

I Corsi MySolution della settimana

MySolution presenta il Calendario dei Corsi On-line in programma questa settimana. I prossimi appuntamenti:

- Martedì 18/03, La gestione dei flussi Uniemens, Giornata marzo Aggiornamento e Applicazione pratica Master MySolution Lavoro 2024/2025.
- Mercoledì 19/03, Le novità del Bilancio 2024, Giornata marzo Risposte ai quesiti Master MySolution 2024/2025.
- Giovedì 20/03, Informativa di Bilancio finanziaria e non finanziaria, Giornata marzo Approfondimento specialistico Master MySolution Plus 2024/2025.
- Giovedì 20/03, La gestione dei flussi Uniemens, Giornata marzo Risposte ai quesiti Master MySolution Lavoro 2024/2025.


CORSO SPECIALISTICO

Martedì 25 marzo, ore 14.30, "La privacy nel rapporto di lavoro"

Martedì 25 marzo, dalle 14.30 alle ore 17.30, si svolgerà in diretta streaming il Corso specialistico dal titolo La privacy nel rapporto di lavoro. L'incontro ha l'obiettivo di approfondire la gestione della privacy nel rapporto di lavoro. Verranno analizzati gli adempimenti in capo al titolare del trattamento, le modalità corrette di gestione delle informazioni personali e i limiti imposti al datore di lavoro. Saranno approfondite le linee guida del Garante per chiarire quali dati possano essere trattati senza consenso, le condizioni per il trattamento di dati particolari e le misure di protezione per i dati sanitari. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti che perverranno del corso della diretta. 

Il corso è incluso nel Master MySolution Lavoro Plus 2024/2025. Sono previste tariffe agevolate per abbonati alla Piattaforma MySolution.


PERCORSO IVA 2025

Mercoledì 26 marzo, ore 10.30, "Fattura elettronica nei rapporti con l’estero: profili operativi"

Mercoledì 26 marzo, dalle ore 10.30 alle ore 12.30, si svolgerà in diretta streaming la 3ª Giornata del Percorso Specialistico "IVA 2025" dal titolo Fattura elettronica nei rapporti con l’estero: profili operativi, con l'obiettivo di offrire un aggiornamento completo sulle novità normative e sulle migliori pratiche per la gestione della fatturazione elettronica internazionale, con un focus sulle evoluzioni dal 1° aprile 2025. Saranno approfonditi gli obblighi e i contenuti della fattura elettronica dal 1° gennaio 202, la fine dell’esterometro e l’invio dei dati tramite il Sistema di Interscambio (SdI), concludendo con le nuove regole in vigore dal 1° aprile 2025 per operazioni con l’estero. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dai partecipanti pervenuti nel corso della diretta.

Sono previste tariffe agevolate sui Percorsi e sui Corsi specialistici per abbonati alla Piattaforma MySolution. 


CORSO SPECIALISTICO

Giovedì 27 marzo, ore 9.30, "Intelligenza Artificiale e Automazione. Tecniche Pratiche per lo Studio Professionale" - 1ª Giornata

Giovedì 27 marzo, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, si svolgerà in diretta streaming la 1ª Giornata del Corso specialistico "Intelligenza Artificiale e Automazione. Tecniche Pratiche per lo Studio Professionale", dal titolo Fondamenti e Applicazioni Pratiche.

Sono previste tariffe agevolate per gli Abbonati alla Piattaforma MySolution e per gli Abbonati a MIA (MySolutino Intelligenza Artificiale).


FORMAZIONE ON-LINE

Martedì 1 aprile, ore 10.00, "Come registrare il verbale di distribuzione degli utili con il RAP"

Martedì 1 aprile, dalle ore 10.00 alle ore 11.30, si svolgerà in diretta streaming il Webinar Come fare dal titolo Come registrare il verbale di distribuzione degli utili con il RAP, con l'obiettivo di guidare nell’analisi della normativa di riferimento, spiegando nel dettaglio le modalità di compilazione e trasmissione del nuovo modello RAP, le procedure operative per la registrazione del verbale e il corretto calcolo e versamento delle imposte in autoliquidazione. Ampio spazio sarà dedicato alla trattazione dei quesiti dei partecipanti pervenuti durante la diretta.


CONVEGNO IN AULA

Evento in Aula, "IA e Automazione per il Futuro dello Studio Professionale" per Commercialisti e Consulenti del Lavoro

In risposta ai profondi cambiamenti di un panorama lavorativo in continua evoluzione, MySolution propone il Convegno Intelligenza Artificiale e Automazione per il Futuro dello Studio Professionale pensato per permettere ai Professionisti di acquisire competenze indispensabili per affrontare le sfide e le opportunità che l'innovazione tecnologica sta portando nel settore. I due incontri, a partecipazione gratuita, si terranno a Milano il 2 aprile 2025 e a Roma il 10 aprile 2025, e permetteranno la maturazione di 4 CFP a Consulenti del Lavoro e Dottori Commercialisti. 


CONSIGLIATI DALLA REDAZIONE

ADEMPIMENTI

Passaggio a ATECO 2025 da maneggiare con cura

Si avvicina il 1° aprile 2025, termine entro il quale entrerà in vigore l’obbligo per imprese e professionisti di utilizzare la nuova classificazione ATECO 2025. Il passaggio dai vecchi ai nuovi codici attività è certamente facilitato dalle diverse utility presenti nei software gestionali, ma non deve essere sottovalutato poiché il restyling operato alla codifica è profondo e deve essere affrontato con la dovuta attenzione.

Commento di Sandra Pennacini | 28 febbraio 2025

ADEMPIMENTI

Registrazione e conservazione delle fatture: le FAQ del 13 febbraio 2025

Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti rilevanti in merito alla registrazione delle fatture nel regime di contabilità semplificata con opzione per il criterio delle registrazioni. Tali precisazioni, emerse nel corso di una videoconferenza con la stampa specializzata del 5 febbraio 2025 e successivamente pubblicate sul sito dell’Agenzia il 13 febbraio 2025, hanno generato grande interesse tra gli operatori del settore. L’Agenzia ha confermato la possibilità di considerare valide le registrazioni effettuate in base alla data di effettuazione dell’operazione, anziché alla data di trasmissione al Sistema di Interscambio (c.d. SdI).

Commento di Stefano Setti | 18 febbraio 2025

 
IVA

Tutto Quesiti: Le ultime novità in tema di IVA - Applicazione pratica

L’incontro di Applicazione pratica della Giornata del Master MySolution dedicata a “Le ultime novità in tema di IVA” ha affrontato casi concreti, offrendo soluzioni operative e strategie su temi cruciali: dalla corretta gestione del plafond IVA per gli esportatori abituali alla tutela contro le frodi nelle dichiarazioni d’intento, fino alla compilazione del quadro VQ e alla gestione del credito IVA. Sono stati inoltre chiariti gli aspetti legati all’OSS, IOSS e alla fattura elettronica.
Si presentano le risposte ai quesiti pervenuti.


ADEMPIMENTI

La distribuzione utili si registra con il RAP

Con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate prot. n. 114787/2025 del 10 marzo 2025 il modello RAP “Registrazione di atto privato” si è arricchito di nuove funzionalità, consentendo la registrazione in via telematica dei verbali di distribuzione degli utili societari.


CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 21 marzo 2025, n. 745

La Rassegna di giurisprudenza offre una sintesi settimanale delle più interessanti pronunce della Corte di Cassazione. Fra gli argomenti di questa settimana segnaliamo: data rilevante per il calcolo della plusvalenza, paesi black list e presunzione legale di residenza, acconto su cessione senza prova di esportazione, solo gli atti impugnati rilevano ai fini del CUT, invalida notificazione della cartella, domanda di ammissione al passivo fallimentare, non soggetti ad ICI i fabbricati collabenti.

a cura di Fabio Pace

MASTER LAVORO 2024/2025

Disponibile la registrazione dell'incontro di marzo del Master MySolution Lavoro La gestione dei flussi Uniemens (Risposte ai quesiti)

È disponibile la registrazione dell'incontro di marzo del Master MySolution Lavoro La gestione dei flussi Uniemens (Risposte ai quesiti).
Nel corso dell'incontro vengono trattati in modo dettagliato i quesiti pervenuti nella giornata di Aggiornamento e Applilcazione pratica del Master MySolution Lavoro che si è svolto in diretta il 18 marzo e che ha esaminato le principali novità normative e operative del flusso Uniemens, offrendo una panoramica dettagliata sugli aspetti più critici della denuncia contributiva, con un focus sulle modalità di esposizione dei dati, la gestione delle agevolazioni contributive e le procedure di correzione degli errori. 


ACCERTAMENTO

Schema d'atto, assetto mutevole

Possibile rivisitazione totale o anticipo dell'accertamento

Schema di atto in cerca di regole per il confronto con l'agenzia delle entrate: dopo i primi mesi di applicazione della norma, emerge un quadro variegato sulla opportunità o meno di presentare osservazioni e sulla effettività del confronto con l'amministrazione finanziaria. Si passa dunque da casi in cui il contenuto dello schema viene sostanzialmente rivisto a quelli in cui, invece, lo schema rappresenta di fatto l'avviso di accertamento successivo.


CONTENZIOSO TRIBUTARIO

I debiti sono della società

Responsabilità patrimoniale non estesa a amministratori

La responsabilità patrimoniale dei debiti della società non si estende agli amministratori. Stop quindi agli abusi fiscali sui vertici societari. La recente sentenza n.752/2025 depositata il 18/03/2025 della Corte di Giustizia Tributaria di secondo grado della Lombardia segna un punto di svolta fondamentale nella disciplina della responsabilità tributaria degli amministratori, ponendo un freno a una prassi distorta consolidata dall'Agenzia delle Entrate e spesso avallata dalle Corti di merito.



I beni immobili posseduti dalla società semplice da più di 5 anni mantengono questo requisito dopo la fusione con una fondazione? Oppure il periodo di possesso parte dal momento della fusione?

SOFTWARE MYSOLUTION

Nuovo Software MySolution: Calcolo convenienza Cedolare secca vs Irpef 2024

È online il nuovo Software MySolution in cloud “Calcolo convenienza Cedolare secca vs Irpef 2024” che consente di stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca.

I Software MySolution sono COMPRESI nel tuo Abbonamento!

Vai al Software Calcolo convenienza Cedolare secca vs Irpef 2024


GUIDE PRATICHE

Manovra 2025 - Legge di Bilancio e Collegato Lavoro

La nuova Guida “Manovra 2025 Legge di Bilancio e Collegato Lavoro” è stata redatta allo scopo di fornire agli operatori del settore, quali Consulenti del Lavoro e Dottori Commercialisti, tutte le ultime novità apportate dal legislatore che interessano i temi prettamente previdenziali e lavoristici. L’elaborato affronta con taglio estremamente pratico ed operativo tutti gli aspetti principali che hanno efficacia nel 2025, e con i quali i professionisti devono confrontarsi giornalmente per fornire ai propri clienti un servizio al passo con i tempi. Tra le novità troviamo la conferma strutturale dei tre scaglioni dell’IRPEF e la revisione del cuneo fiscale ma anche le regole della rivista “Decontribuzione Sud” e la revisione della disciplina e dei requisiti per ADI ed SFL, oltre al sostegno alle famiglie attraverso l’incremento all’80% del congedo parentale. Sul versante pensionistico si segnala la proroga di “quota 103”, così come la proroga di “opzione donna” e APE sociale.


MASTER LAVORO 2024/2025

Disponibile la registrazione dell'incontro di gennaio del Master MySolution Lavoro Legge di bilancio 2025 e le novità sul Lavoro (Risposte ai quesiti)

È disponibile la registrazione dell'incontro di gennaio del Master MySolution Lavoro Legge di bilancio 2025 e le novità sul Lavoro (Risposte ai quesiti).
Nell'incontro vengono trattati in modo dettagliato i quesiti pervenuti durante l'incontro del 21 gennaio che ha approfondito la tematica delle recenti innovazioni legislative introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal DDL Lavoro 2025, due provvedimenti fondamentali che segnano un passo significativo nell’evoluzione del diritto del lavoro e delle relazioni industriali in Italia. 


Guide in vetrina

Articoli Più Letti

  1. Circolare per il Cliente 18 marzo 2025, n. 462

    CIRCOLARE PER IL CLIENTE

    18 marzo 2025

    di Studio Meli S.t.P. S.r.l.

  2. ATECO 2025: utilizzo obbligatorio dal 1° aprile 2025

    VIDEO E PODCAST

    19 marzo 2025

    di Sandra Pennacini

  3. Le tante novità del nuovo Decreto legislativo correttivo

    CIRCOLARE MONOGRAFICA

    20 marzo 2025

    di Sandra Pennacini

  4. Bilancio abbreviato e micro con nuove soglie dimensionali dal 2024

    NEWS

    21 marzo 2025

  5. Fattura elettronica operatori sanitari: il divieto diventa permanente

    NEWS

    17 marzo 2025

  1. Certificazione Unica 2025 - Guida alla compilazione

    GUIDA

    25 febbraio 2025

    di Francesco Geria - LaborTre Studio Associato

  2. Polizze catastrofali: obbligo per le imprese

    CIRCOLARE MONOGRAFICA

    10 marzo 2025

    di Gerardo Urti

  3. Le sanzioni per il ritardato invio dei modelli Intrastat

    NEWS

    7 novembre 2024

  4. Circolare per il Cliente 18 marzo 2025, n. 462

    CIRCOLARE PER IL CLIENTE

    18 marzo 2025

    di Studio Meli S.t.P. S.r.l.

  5. Circolare per il Cliente 4 marzo 2025, n. 461

    CIRCOLARE PER IL CLIENTE

    4 marzo 2025

    di Studio Meli S.t.P. S.r.l.


È disponibile la nuova versione della Piattaforma MySolution, che presenta alcune importanti novità, tra le quali l'integrazione con l'Intelligenza Artificiale e la sezione Come Fare con le nuove Schede Pratiche. Non è più disponibile la consultazione dei contenuti tramite l'App MySolution. Per navigare da smartphone si dovrà digitare www.mysolution.it.

[ Chiudi ]