Recupera password

In primo piano

ADEMPIMENTI

Pubblicato in G.U. il c.d. Decreto “Correttivo bis”

Pubblicato nella G.U. n. 134 del 12 giugno 2025 il D.Lgs. n. 81/2025  "Correttivo bis" in tema di concordato preventivo e adempimenti tributari, approvato in via definitiva dal Consiglio dei Ministri il 4 giugno 2025.
Il Decreto “correttivo-bis”  (noto anche come “Secondo correttivo” o “Correttivo bis”) è una misura normativa, approvata dal Consiglio dei Ministri il 4 giugno 2025, che interviene su diversi aspetti della disciplina tributaria italiana, con l’obiettivo di semplificare e razionalizzare il sistema fiscale. Il Decreto entra in vigore dal 13 giugno 2025.



News

Novità MyStore

Il tuo Store si rinnova: più chiaro, più veloce, più conveniente!

Gentile Professionista,

abbiamo appena rilasciato la nuova versione di MyStore, lo Store MySolution on line, riorganizzato graficamente, per offrirti una consultazione e un'iscrizione più chiara e veloce ai Corsi di formazione disponibili.


CORSO SPECIALISTICO

Oggi, ore 14.30, "Antiriciclaggio: le verifiche della GdF negli studi dei commercialisti"

Oggi, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si è svolto online in diretta streaming il Corso specialistico dal titolo Antiriciclaggio: le verifiche della GdF negli studi dei commercialisti, con l'obiettivo di approfondire il ruolo dei commercialisti nel sistema di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo, alla luce delle recenti attività ispettive condotte dalla Guardia di Finanza. Sono analizzati i principali ambiti di controllo, a partire dalle modalità di accesso presso gli studi professionali fino alla verifica del corretto adempimento degli obblighi previsti dalla normativa antiriciclaggio. 

Sono previste tariffe agevolate per abbonati alla Piattaforma MySolution.


CORSO SPECIALISTICO

Giovedì 19 giugno, ore 9.30, "La predisposizione e revisione del Report di Sostenibilità" - 1ª Giornata

Giovedì 19 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, si svolgerà in diretta streaming la 1ª Giornata del nuovo Corso specialistico "La predisposizione e revisione del Report di Sostenibilità", dal titolo Le disposizioni statuite dai principi per la redazione del Report di Sostenibilità.

Sono previste tariffe agevolate per abbonati alla Piattaforma MySolution.


CONSIGLIATI DALLA REDAZIONE

AGEVOLAZIONI

Auto aziendali: nuova tassazione rimandata alle assegnazioni dopo il 30 giugno 2025

Arriva la tanto attesa proroga per le auto aziendali benzina e diesel. Nell’ambito delle novità introdotte alla Camera sul Decreto “bollette” , sul cui ddl di conversione in legge il Governo ha ottenuto la fiducia ieri, 15 aprile 2025, viene infatti esclusa la stretta introdotta dalla Legge di Bilancio 2025 per le autovetture ordinate entro il 31 dicembre 2024 e concesse in uso promiscuo ai dipendenti dal 1° gennaio al 30 giugno 2025.

Commento di Marco Bomben | 16 aprile 2025

ADEMPIMENTI

Passaggio a ATECO 2025 da maneggiare con cura

Si avvicina il 1° aprile 2025, termine entro il quale entrerà in vigore l’obbligo per imprese e professionisti di utilizzare la nuova classificazione ATECO 2025. Il passaggio dai vecchi ai nuovi codici attività è certamente facilitato dalle diverse utility presenti nei software gestionali, ma non deve essere sottovalutato poiché il restyling operato alla codifica è profondo e deve essere affrontato con la dovuta attenzione.

Commento di Sandra Pennacini | 28 febbraio 2025

ADEMPIMENTI

Registrazione e conservazione delle fatture: le FAQ del 13 febbraio 2025

Recentemente, l’Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti rilevanti in merito alla registrazione delle fatture nel regime di contabilità semplificata con opzione per il criterio delle registrazioni. Tali precisazioni, emerse nel corso di una videoconferenza con la stampa specializzata del 5 febbraio 2025 e successivamente pubblicate sul sito dell’Agenzia il 13 febbraio 2025, hanno generato grande interesse tra gli operatori del settore. L’Agenzia ha confermato la possibilità di considerare valide le registrazioni effettuate in base alla data di effettuazione dell’operazione, anziché alla data di trasmissione al Sistema di Interscambio (c.d. SdI).

Commento di Stefano Setti | 18 febbraio 2025

 
CONSULENZA AZIENDALE

Strategie UE e aggiornamenti normativi per le start up

Il 28 maggio, la Commissione Europea ha lanciato la strategia UE per le start-up e le scale-up, dal titolo “Choose Europe to Start and Scale”, con l’obiettivo di rendere l’Europa un luogo favorevole per avviare e far crescere imprese tecnologiche a vocazione globale. Nonostante, infatti, le start-up e le scale-up siano fondamentali per il futuro dell’Europa, stimolando l’innovazione e la crescita sostenibile, creando occupazione di qualità e attraendo investimenti, molte di queste realtà hanno ancora difficoltà a trasformare le idee in prodotti di mercato o a crescere su scala significativa all’interno dell’UE. La strategia “Choose Europe to Start and Scale”, che si inserisce nel quadro più ampio dell’iniziativa “Choose Europe”, affronta queste sfide sostenendo le imprese in tutte le fasi del loro ciclo di vita. Intanto, in Italia, viene aggiornato il modello di dichiarazione del possesso dei requisiti per le start-up innovative.


ACCERTAMENTO

Accertamento induttivo del reddito: l’Amministrazione finanziaria non può automaticamente considerare i costi del personale come ricavi

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 14824, del 3 giugno 2025, nell’accogliere (seppur parzialmente) il ricorso di una società in liquidazione nei confronti dell’Agenzia delle Entrate, ha affermato che ogni spesa implica un rischio di impresa che non garantisce un ritorno economico sicuro per la società; è illegittimo, pertanto, un accertamento che sostenga che i costi del personale si traducono automaticamente in ricavi per la società.


Dichiarazioni e modelli

Tutto Quesiti: 730/2025

Si presentano le risposte ai quesiti posti dai partecipanti alla Videoconferenza “730/2025”, che, dopo una prima parte di carattere generale dedicata all’analisi delle caratteristiche, si concentra sulle tipologie reddituali dichiarabili nel modello e sui principali oneri deducibili e detraibili. Il modello, inoltre, presenta numerose novità che vengono illustrate nell’ambito del corso, tra cui l’ampliamento della platea dei soggetti che potranno adottare tale tipo di modello, oltre alle novità relative alle nuove detrazioni e crediti d’imposta da indicare rispettivamente nei quadri E e G del modello, senza dimenticare le novità connesse ai quadri M e T. 


CORTE DI CASSAZIONE

Rassegna di giurisprudenza 13 giugno 2025, n. 757

La Rassegna di giurisprudenza offre una sintesi settimanale delle più interessanti pronunce della Corte di Cassazione. Fra gli argomenti di questa settimana segnaliamo: presunzione di distribuzione di utili extracontabili e prova contraria, valore dell’azienda oggetto di cessione fallimentare, detrazione per figli a carico che raggiungono la maggiore età, effetti sullo scudo fiscale di violazioni contestate e accertamenti iniziati, IMU su piattaforme marine.

a cura di Fabio Pace

SCADENZE

Mix di proroghe nel dl fisco

Leo: il rinvio dei versamenti per il dlgs correttivo concordato

Tax day, delibere Imu e dichiarazioni Irap, approvato un mix di proroghe fiscali. Confermando le anticipazioni di ItaliaOggi, anche quest'anno ci sarà lo slittamento dei termini di versamento per le dichiarazioni fiscali (si veda altro articolo in pagina). E non solo proroghe anche per altri adempimenti fiscali quello legato all'approvazione delle delibere Imu e alla trasmissione delle dichiarazioni Irap. 


IVA

Gruppo Iva, rimborso facile

Niente garanzia se la partecipante è un'impresa virtuosa

Rimborso Iva sui beni d'investimento anche per il Gruppo Iva. Il presupposto dell'acquisto o costruzione di beni ammortizzabili, che consente di chiedere il rimborso del credito sui beni strumentali propri anche se realizzati su immobili di terzi, è utilizzabile con riferimento ai crediti di specie imputabili alle singole società aderenti al Gruppo. Inoltre, il credito può essere rimborsato senza prestazione della garanzia, con il solo visto di conformità “rinforzato”, se le singole società sono in possesso dei requisiti di virtuosità previsti dalla legge. 



L’onorario per la redazione del bilancio e le dichiarazioni fiscali, ai fini OIC, entra nel bilancio 2024, ma il costo è deducibile nel 2025 (anno di erogazione del servizio)?

SOFTWARE MYSOLUTION

Nuovo Software MySolution: Calcolo convenienza Cedolare secca vs Irpef 2024

È online il nuovo Software MySolution in cloud “Calcolo convenienza Cedolare secca vs Irpef 2024” che consente di stimare la convenienza di tassazione dei canoni di locazione applicando la tassazione ordinaria o la cedolare secca.

I Software MySolution sono COMPRESI nel tuo Abbonamento!

Vai al Software Calcolo convenienza Cedolare secca vs Irpef 2024


GUIDE DICHIARAZIONI

Redditi Società di capitali 2025 - Guida alla compilazione

Con il Provv. 17 marzo 2025 n. 131067 , l’Agenzia delle entrate ha approvato in via definitiva, con le relative istruzioni, il modello Redditi SC 2025, relativo ai redditi 2024.
Tra le numerose novità che trovano spazio nel modello di quest’anno si segnalano: l’introduzione del concordato preventivo biennale, il regime agevolato per giovani agricoltori e nuove deduzioni sul costo del personale.
La Guida analizza con taglio pratico tutti i quadri del Modello, fornendo esemplificazioni utili per la sua corretta elaborazione e presentazione.


MASTER LAVORO 2024/2025

Disponibile la registrazione dell'incontro di gennaio del Master MySolution Lavoro Legge di bilancio 2025 e le novità sul Lavoro (Risposte ai quesiti)

È disponibile la registrazione dell'incontro di gennaio del Master MySolution Lavoro Legge di bilancio 2025 e le novità sul Lavoro (Risposte ai quesiti).
Nell'incontro vengono trattati in modo dettagliato i quesiti pervenuti durante l'incontro del 21 gennaio che ha approfondito la tematica delle recenti innovazioni legislative introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 e dal DDL Lavoro 2025, due provvedimenti fondamentali che segnano un passo significativo nell’evoluzione del diritto del lavoro e delle relazioni industriali in Italia. 


Guide in vetrina

Articoli Più Letti

  1. PRIMA LETTURA

    Pubblicato in G.U. il c.d. Decreto “Correttivo bis”

    13 giugno 2025

    di Carla De Luca

  2. NEWS

    Niente visto di conformità sul rimborso superiore a 5.000 euro

    29 maggio 2024

  3. NEWS

    Il Governo approva il c.d. "Decreto fiscale"

    13 giugno 2025

  4. NEWS

    Spese sanitarie nella precompilata: quando vanno conservati gli scontrini?

    7 maggio 2025

  5. NEWS

    L'indicazione del Bonus mobili nel modello Redditi PF 2024 (rigo RP57)

    17 maggio 2024

  1. Pubblicato in G.U. il c.d. Decreto “Correttivo bis”

    PRIMA LETTURA

    13 giugno 2025

    di Carla De Luca

  2. Amministratori di società: comunicazione PEC entro il 30 giugno

    NEWS

    11 giugno 2025

  3. L’Approfondimento: Decreto correttivo: tutte le novità per CPB e adempimenti

    CIRCOLARE MONOGRAFICA

    9 giugno 2025

    di Sandra Pennacini

  4. Il Governo approva il c.d. "Decreto fiscale"

    NEWS

    13 giugno 2025

  5. Forfetari e reverse charge: l’IVA diventa trimestrale

    NEWS

    9 giugno 2025

  1. Niente visto di conformità sul rimborso superiore a 5.000 euro

    NEWS

    29 maggio 2024

  2. Redditi Persone fisiche 2025 - Guida alla compilazione

    GUIDA

    22 maggio 2025

    di Raffaele Pellino

  3. Nuovo modello per l'accesso al credito d'imposta 4.0

    NEWS

    16 maggio 2025

  4. Redditi Persone fisiche 2025 - Casi ed esempi

    GUIDA

    4 giugno 2025

    di Mauro Nicola, Fabrizio G. Poggiani

  5. Modello Redditi SC 2023: la compilazione del quadro RS per gli infissi al 50% (senza indicazione del codice)

    NEWS

    20 novembre 2023


È disponibile la nuova versione della Piattaforma MySolution, che presenta alcune importanti novità, tra le quali l'integrazione con l'Intelligenza Artificiale e la sezione Come Fare con le nuove Schede Pratiche. Non è più disponibile la consultazione dei contenuti tramite l'App MySolution. Per navigare da smartphone si dovrà digitare www.mysolution.it.

[ Chiudi ]