Sconto in fattura: decorrenza fiscale per i professionisti (anche forfetari)
di Gianluca Dan| 26 SETTEMBRE 2022
È frequente la domanda su come trattare lo sconto in fattura concesso da un professionista al suo cliente. Domanda che nasce dalla possibilità concessa dal comma 15 dell’art. 119 del D.L. n. 34/2020 (c.d. Decreto “Rilancio”) di considerare tra le spese detraibili per gli interventi agevolati al 110 per cento anche quelle sostenute per il rilascio delle attestazioni, delle asseverazioni e del visto di conformità. Potrebbe essere anche il caso del dottore commercialista che appone il visto di conformità per la pratica del 110 per cento e/o dei tecnici abilitati e dei professionisti incaricati della progettazione strutturale, della direzione dei lavori delle strutture e del collaudo statico che devono essere annoverati tra i “fornitori di servizi”.